AIL IN ITALIA, UNA RETE DI SOLIDARIETÀ ESTESA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
Per portare a termine la propria missione, AIL opera in tutta Italia tramite Sezioni provinciali.
Nel 1976 nasce la prima Sezione locale AIL a Milano e nel 2014 con Cosenza, l'ultima ad essere fondata in ordine temporale, le sedi provinciali diventano 81.
L’organizzazione si basa sull’autonomia delle singole sedi provinciali e sul principio che i fondi vengano spesi in totale trasparenza dove sono stati raccolti, per le finalità tipiche dell'Associazione: ricerca scientifica, assistenza ai pazienti e alle loro famiglie, sostegno ai centri ematologici, formazione del personale specializzato.
Le Sezioni sono autonome sia da un punto di vista giuridico che amministrativo ed hanno competenza provinciale.

Pesaro
Vicenza
Genova
Siena
Torino
Bologna
Modena
Nuoro
Sassari
Foggia
Palermo
Parma
Ravenna
Taranto
Viterbo
Venezia
Forlì Cesena
Frosinone
Potenza
Treviso
Verona
Latina
Bolzano
Campobasso
Mantova
Rimini
Trento
La Spezia
Matera
Pavia
Rovigo
Salerno
Lucca
Massa Carrara
Messina
Pisa
Sondrio
Bergamo
Pordenone
Caltanissetta
Pescara
Novara
Udine
L'Aquila
Livornoa
Prato
Varese
Vercelli
Ragusa
Siracusa
BAT
Caserta
Trieste